Tutto il nostro staff ama veramente gli animali e li rispetta.
Tutti noi dello Staff ne possediamo almeno 2 ciascuno ed è questo che caratterizza e ci rende partecipi e consapevoli di ciò che una famiglia con a carico un peloso necessita per trascorrere una vacanza il più possibile serena ed armoniosa. Siamo viaggiatori e turisti anche noi – magari fuori stagione – e quindi cerchiamo di darvi ciò che anche noi, in vacanza con i nostri amici a 4 zampe, vorremmo trovare.
Tutti gli anni cerchiamo sempre di migliorarci, autorizzazioni-vincoli permettendo, ma sappiate che da noi l’Amore per gli animali è un Focus di primaria e sostanziale importanza.
E poi, dulcis in fundo, da noi puoi portare il tuo peloso sino alla taglia grande ovvero 45 kg, senza discriminazione di razza che non è e non rappresenta un criterio di discriminazione.
Per semplicità nel nostro Regolamento la parola “Proprietario” indica “Mamma/Babbo-Papà del cane”.
Tutti insieme appassionatamente in totale tranquillità ed armonia nel rispetto di tutti anche di chi non è in compagnia di un peloso 🙂
Regolamento Animali
1° )
La Direzione, al check-in, non richiede l’esibizione del libretto sanitario del cane riportante le vaccinazioni aggiornate, né il certificato d’iscrizione all’anagrafe canina/passaporto internazionale, né polizza assicurativa. Il Proprietario è comunque tenuto ad avere con se tale documentazione e ad esibirla su semplice richiesta della Direzione o di Autorità italiane.
2° )
Al check-in i cani devono essere accompagnati dal Proprietario.
3° )
I cani, all’interno del Campeggio, non devono mai essere lasciati incustoditi o affidati a minori; devono essere costantemente vigilati dal Proprietario o detentore comunque maggiorenne.
4° )
Il Proprietario è sempre responsabile del benessere, controllo e conduzione del proprio cane.
5° )
Il Proprietario risponde, sia penalmente che civilmente, dei danni provocati dal proprio cane a persone/animali/cose ed è tenuto a risarcire ciò che è stato, da questi, cagionato.
6° )
Il Proprietario è tenuto a non far invadere gli spazi/piazzole altrui dal proprio cane.
7° )
E’ fatto obbligo al Proprietario di raccogliere da terra le deiezioni del proprio cane sia all’interno del Campeggio che nel giardino dedicato. In caso di deiezione solida e/o liquida il Proprietario è tenuto a ripulire immediatamente l’area interessata tramite sacchetto e/o acqua.
8° )
Ai cani è consentito l’accesso a tutte le aree comuni del Campeggio ad eccezione dei servizi igienici pubblici e dell’area con giochi dei bambini.
9° )
E’ vietato lavare i propri cani all’interno dei Bungalow, dei servizi igienici pubblici, compresa la propria piazzola.
10° )
E’ fatto obbligo al Proprietario di non lasciare mai da solo ed incustodito il proprio cane, sia all’interno del bungalow che del proprio equipaggiamento qualora questo abbai recando disturbo agli altri Ospiti. E’ vietato lasciare da solo ed incustodito il proprio cane legato in piazzola e nel giardino del bungalow.
11° )
L’uso del guinzaglio è obbligatorio in tutto il Campeggio ad esclusione dell’ampio Giardino a loro dedicato dove possono correre liberi.
12° )
Per ciascuna regola non osservata la Direzione applicherà al Proprietario del cane una sanzione pari ad Euro 25,00 sino ad arrivare all’espulsione dell’Equipaggio/equipaggiamento.
13° )
I cani possono entrare sia al bar che al ristorante purché asciutti e non sabbiosi.